
I cani sono a rischio di infestazioni da zecche.
Alcune specie di zecche (Ixodes) possono trasmettere il batterio responsabile della malattia di Lyme (o Borreliosi). Un solo morso di zecca è sufficiente ad infettare il cane, ma la malattia di Lyme può interessare anche l’uomo. I cani tuttavia non trasmettono la malattia di Lyme agli umani: sono le zecche le uniche responsabili. Quando una zecca si attacca alla cute del cane, occorrono meno di 24 ore affinché si verifichi la trasmissione, motivo per cui è fortemente raccomandato usare prodotti con attività repellente contro le zecche e rimuovere quelle attaccate il prima possibile.
A causa delle piccole dimensioni, non sempre le zecche sono facilmente visibili, per cui è fondamentale, dopo essersi recati in un’area a rischio, controllare accuratamente il proprio corpo e quello dell'animale.
Potrebbero trascorrere settimane o mesi prima che il cane sviluppi sintomi non specifici della malattia di Lyme, come zoppia e letargia. Conviene consultare un veterinario nel caso in cui il cane manifesti comportamenti insoliti.

E’ molto più semplice prevenire la malattia di Lyme piuttosto che diagnosticarla e curarla.
3 passi per prevenire la malattia di Lyme :
- Usare un prodotto con azione repellente e acaricida, che uccide le zecche prima che si attacchino e pungano.
- Evitare passeggiate in aree infestate da zecche e controllare attentamente il cane dopo ogni attività all'aperto.
- Consultare il Veterinario per stabilire la miglior strategia preventiva contro la malattia di Lyme.
Fattore di rischio

Parassita piccolo difficile da vedere

Vita all'aperto

Abitudine a passeggiate nelle zone boschive

Abitazione vicino a zone boschive

Presenza di altri animali

Aree endemiche

Stagione di attività delle zecche
Azione repellente sulle zecche
Guardare il video per approfondire

Accedi alla sezione FAQ

Iscriviti alla Newsletter

Servizio di Promemoria
